Bonus elettrico per disagio fisico
Qual è l’impatto sulla bolletta?
Di norma, all'inizio dell'anno l'Autorità aggiorna i valori dei bonus sociali (elettrico e gas) che saranno riconosciuti nel corso dell'anno.
I valori del bonus sociale elettrico per disagio fisico in vigore nell’anno 2025 (1°gennaio - 31 dicembre 2025) sono consultabili qui.
Qual è la quota di rimborso ottenibile?
E' possibile utilizzare un simulatore per calcolare il valore del rimborso selezionando le apparecchiature medicali, inserendo le informazioni riportate nella prescrizione (ore) e riportando la potenza impegnata del contatore, indicato nel contratto di fornitura elettrica della propria abitazione.
Come si richiede il bonus?
E' possibile scaricare sul sito dell'ARERA i 2 Moduli che saranno necessari per la richiesta:
- Modulo B - disagio fisico (compilazione a cura della famiglia richiedente)
- Allegato ASL - certificato gravi condizioni di salute (compilazione a cura dell'ufficio di competenza)
La richiesta andrà poi presentata al Comune di residenza, CAF, Comunità Montana, ecc.
Lo stato di avanzamento della propria richiesta di bonus può essere verificato
- Presso L'Ente dove è stata presentata la richiesta presentando la ricevuta rilasciata alla consegna della domanda
- Chiamando il numero verde dell' ARERA 800.166.654;
- Collegandosi al sito www.bonusenergia.anci.it , entrando nella sezione riservata "Controlla on line la tua pratica" e inserendo il proprio codice fiscale e le credenziali di accesso.